Le maschere viso monouso rappresentano un momento di trattamento intensivo, pratico e gratificante. In pochi minuti permettono di veicolare attivi concentrati con risultati visibili, adattandosi a molteplici esigenze: idratazione, detox, effetto glow, rassodamento. Una vera “coccola d’urto”, perfetta anche da replicare a casa tra un trattamento e l’altro.
Ma le maschere viso non migliorano solo l’esperienza in cabina:
- potenziano i trattamenti professionali, personalizzandoli e aumentando il valore percepito del servizio;
- incrementano le vendite al dettaglio, offrendo soluzioni mirate e facili da usare che prolungano i risultati a casa.
Alaska Mask: la nuova maschera effetto ghiaccio che conquista le clienti
Per celebrare i suoi 50 anni, Vagheggi ha ideato una Limited Edition che unisce innovazione, attivi vegetali e un concept fortemente distintivo.
Alaska Mask è la nuova maschera viso in hydrogel pensata per offrire un’esperienza di freschezza istantanea, con risultati visibili già dalla prima applicazione.
Formulata con acqua glaciale del Lago Eklutna (Alaska), molecole rinfrescanti e una sinergia di attivi vegetali racchiusi in sfere blu, Alaska Mask abbassa la temperatura della pelle fino a -8°C. Il risultato? Una pelle visibilmente più tonica, luminosa e rivitalizzata.
Una proposta che risponde perfettamente al trend della “ice skincare” – amatissima sui social e sempre più ricercata dalle clienti.
Cosa rende Alaska Mask così performante?
- effetto freddo immediato: abbassa la temperatura cutanea fino a -8°C, ideale dopo l’esposizione al sole o per pelli stressate;
- idratazione profonda e luminosità: grazie all’acqua glaciale del Lago Eklutna e agli attivi naturali;
- sinergia vegetale in sfere blu: attivi naturali selezionati per un’azione detox, lenitiva e rigenerante;
- texture ice sorbet-like: effetto sensoriale che conquista sin dal primo utilizzo;
- praticità monouso: perfetta da vendere come “coccola” da viaggio o trattamento express da portare sempre con sé.
Perché le maschere effetto freddo funzionano: i benefici della riduzione della temperatura cutanea
L’abbassamento controllato della temperatura cutanea è un meccanismo estremamente efficace per potenziare i trattamenti viso in cabina. Tra i principali benefici:
- Stimola la microcircolazione e favorisce il drenaggio linfatico, contribuendo a ossigenare i tessuti e a prevenire i segni dell’invecchiamento cutaneo;
- Migliora l’idratazione e la nutrizione della pelle, amplificando l’assorbimento degli attivi cosmetici e donando un’immediata luminosità;
- Lenisce rossori, sensibilità e stati di stress cutaneo, offrendo un rapido sollievo nei momenti di disconfort;
- Favorisce i processi detossinanti e migliora visibilmente il tono e la compattezza della pelle.
L’edizione limitata: un’occasione da non perdere
Le limited edition giocano un ruolo fondamentale nella strategia commerciale del Centro. Offrire un prodotto esclusivo significa:
- creare urgenza e desiderio grazie alla disponibilità limitata
- fidelizzare le clienti, rendendo il centro un punto di riferimento per novità introvabili altrove
- aumentare il valore percepito del servizio, posizionandosi come realtà all’avanguardia
- generare passaparola, attivando una comunicazione spontanea tra clienti
Alaska Mask non è solo una maschera, ma un’occasione per offrire qualcosa di unico, in un periodo dell’anno in cui la pelle ha bisogno di sollievo e rigenerazione.
Proponila come trattamento post-vacanza o post-esposizione solare, coccola express da fare a casa o come idea regalo fresca ed esclusiva.
La sua esclusività ne aumenta l’attrattiva e stimola l’acquisto immediato: perfetta da esporre in reception o da inserire nei percorsi post-cabina per prolungare i risultati ottenuti in istituto.
Con Alaska Mask, la nuova edizione limitata Vagheggi, offri alle tue clienti un’esperienza esclusiva e trasformi una tendenza skincare in un’opportunità di business concreta!

