When selecting its raw materials, Vagheggi follows careful fair-trade and sustainable development policies, using suppliers that comply with local and international laws to protect and develop the environment and which interact with the local community, providing jobs and maintaining the traditional harvesting and processing techniques.
Fiore di origine asiatica, dal profumo delicato e sensuale, detta anche regina dei fiori, ricca in terpenoidi e polifenoli, svolge azione antiossidante, illuminante e uniformante dell'incarnato.
Arbusto con frutti allungati, chiamato «dooja» dalle popolazioni aborigene, contenenti piccole capsuline che rilasciano un aroma agrumato. Caratteristico del Sud‐Est del Queensland in Australia, contiene una nuova fonte di AHA che stimola delicatamente l'esfoliazione.
Il Crocus Chrysanthus, detto anche “cream beauty”, è un fiore simbolo di giovinezza e di rinascita. L'estratto che si ottiene dal suo bulbo svolge una potente azione antietà: è, infatti, un facilitatore della comunicazione biologica intercellulare che interviene stimolando efficacemente la sintesi di collagene e di elastina, ritardando così la comparsa dei primi segni dell'invecchiamento cutaneo.
Dalla foresta amazzonica delle zone del Perù, un estratto dai semi di Plukenetia Volubilis, Inca inchi, secondo i metodi tradizionali in accordo con gli standard biologici. Dalla spremitura a freddo un olio ricco in omega 3, 6 e 9 preserva l'equilibrio lipidico cutaneo, protegge la pelle e la mantiene liscia e morbida.
L'estratto vegetale di Althaea officinalis contiene una miscela di zuccheri, pectine e vitamine in grado di trattenere l'acqua sulla cute e limitare il fenomeno dell'”epidermal water loss”; previene inoltre il naturale degrado dell'acido jaluronico presente nella cute.
Da questo frutto originario del Centro America si estrae un principio attivo, butyl avocadate, che regola l'attività dell'enzima 5-alfa reduttasi, responsabile dell'aumento della secrezione sebacea. L'avocado inoltre svolge azione antiossidante ed è un alimento altamente energizzante e ricco di proteine.
L'estratto lipofilo della liquirizia è un alleato prezioso per la bellezza della nostra pelle perché regola l'attività dell'enzima tirosinasi con conseguente riduzione della formazione di macchie; inoltre è un potente antiinfiammatorio e antiossidante che dona luminosità e radiosità.
Dall'estratto di Mirtillo biologico si ottengono gli antociani che agiscono sulla parete dei vasi sanguigni, migliorando la resistenza, la permeabilità e l'elasticità. Svolge anche un'importante azione antiossidante.
Il frutto dell'albero di Lime (Citrus aurantifolia), di origine caraibica (Messico), viene raccolto quand'è ancora verde e acerbo. Dalla sua scorza si ricava il prezioso Olio Essenziale, ricco di limonene, dall'azione antiossidante, che attiva il microcircolo e riduce gli stati di disagio cutaneo dando un senso di sollievo.
Ricavato dall'omonima pianta che cresce spontanea in Amazzonia, nel nord del Brasile, il burro di Murumuru è ricco di acidi grassi insaturi quali Oleico (Omega 9) e Linoleico (Omega 6), per dare protezione ed elasticità alla cute. È un potente agente barriera di riparazione della pelle ed è ricchissimo di Vitamina A, in concentrazione fino a 4 volte superiore a quella contenuta nella carota.
Polisaccaride estratto dal lievito, veicolato attraverso innovative microspugne che ne garantiscono la stabilità e la cessione graduale nell'arco della giornata; stimola la formazione di collagene, aumenta la rigenerazione del tessuto cutaneo incrementando la riepitelizzazione.
Il bellissimo frutto arancione, dal gusto morbido e dolce, ha il dono di svolgere un'efficace azione enzimatica con effetto esfoliante sulla pelle. Questo stimola il rinnovo cellulare e dona uniformità alla cute.
Chiamato dagli indigeni “l'albero della salute e della giovinezza”, dai suoi semi si ricava l'omonimo burro. Viene usato come protettivo solare, sia come lenitivo, che preventivo dell'invecchiamento cutaneo.
L'estratto di Ninfea alba, oltre ad essere un ottimo idratante e un potente antiossidante per la pelle, esercita una protezione efficace contro gli attacchi esterni e combatte eritemi ed arrossamenti. È ideale per proteggersi da prolungate esposizioni ai raggi UV, è un ottimo filtro UVA ed è uno stimolatore della naturale abbronzatura.
La vitamina C estratta dall'arancia dolce è un potente antiossidante, però non è stabile. Quando è utilizzata nei fitocosmetici è fondamentale impiegare il “succo integro”, ottenuto mediante la tecnica di estrazione totale sia dalla polpa che dalla buccia. In questo modo otteniamo la totalità della vitamina C nella sua forma stabilizzata ed ecco che la pelle può realmente godere delle sue proprietà antiossidanti.
La camomilla d'oro è una preziosa fonte di flavonidi e saponine, molecole attive per un'azione antinfiammatoria e antiossidante. Non solo, la camomilla d'oro è un ottimo vaso-protettore in quanto diminuisce la permeabilità vasale e aumenta la resistenza dei capillari, per un effetto globale di benessere.
La pianta della Resurrezione è una pianta desertica unica in quanto si “sveglia” semplicemente con una goccia di acqua. Per tale ragione, utilizzata nei fitocosmetici, è un ottimo alleato per la nostra pelle soprattutto quando tende a disidratarsi e di fatto aiuta a proteggerla quotidianamente, rendendola turgida e setosa.
La quercetina agisce principalmente sul microcircolo regalandoci tanti benefici che si trasformano in bellezza per il nostro corpo; diminuisce la fragilità dei capillari, ripristina la normale permeabilità dei vasi, ha un'incredibile attività antiossidante e antinfiammatoria.
La quinoa nera è un cereale che proviene dalla Bolivia, altamente ricco di amminoacidi, vitamine e minerali. Permette di ottenere un effetto idratante e nutriente della pelle; inoltre le saponine presenti conferiscono un potere antinfiammatorio per un effetto lenitivo.